Comune di Castelletto Merli – (AL)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: C160
  • Codice Istat: 6050
  • CAP: 15020
  • Numero abitanti: 493
  • Nome abitanti: castellettesi
  • Altitudine: 268
  • Superficie: 11.76
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 41.8
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il comune di Castelletto Merli è un comune sparso con capoluogo in frazione Perno Inferiore.

Il toponimo deriva dalla voce latina “castellum”, probabile dominutivo di “castrum” (fortezza) nella forma con il suffisso “-etum” con valore diminutivale.
La specificazione ricorda il cognome della famiglia Merli, che ebbe in feudo questa zona.

Il comune di Castelletto Merli fa parte della Comunità Collinare della Val Cerrina.

I comuni confinanti sono: Alfiano Natta, Cerrina Monferrato, Mombello Monferrato, Moncalvo, Odalengo Piccolo, Ponzano Monferrato.

Il Comune adottò l’arma gentilizia brisata della famiglia Merli che si
blasona: “D’oro a tre lance di rosso che reggono tre merli di nero col
profilo volto a destra. Al capo d’oro con l’aquila di nero coronata
dello stesso”.

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“D’argento, alle tre alabarde d’oro, rovesciate, manicate di rosso, poste in palo e ordinate in fascia, i manici sostenenti tre merli di nero, col becco d’oro; al capo d’argento, sostenuto di azzurro, caricato dall’aquila di nero, allumata di rosso. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    18 Maggio 1995

No items found