Comune di Castelgrande – (PZ)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C120
  • Codice Istat: 76021
  • CAP: 85050
  • Numero abitanti: 1032
  • Nome abitanti: castelgrandesi
  • Altitudine: 950
  • Superficie: 34.45
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 58.4
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

La prima parte del toponimo deriva dalla voce latina “castellum” ritenuta il diminutivo di “castrum” (fortezza). La seconda parte, di chiaro significato, è stata assunta in contrapposizione ad un piccolo castello ubicato nelle vicinanze, detto “La Guardiola”.

Il comune di Castelgrande fa parte della Comunità Montana del Marmo Platano.

I comuni confinanti sono: Laviano, Muro Lucano, Pescopagano, Rapone, San Fele.

Il comune di Castelgrande è decorato con la Medaglia d’Oro al Merito Civile.

BLASONATURA

“Di azzurro, alla torre di argento, murata di nero, merlata alla guelfa di tre, finestrata di uno sotto la merlatura, di nero, munita di due marcapiani, essa torre chiusa di nero, la porta sormontata dal piccolo fiore di sei petali di argento, fondata sulla campagna diminuita di verde. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 13 luglio 2004

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    13 Luglio 2004

No items found