Comune di Castel Vittorio – (IM)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C110
  • Codice Istat: 8015
  • CAP: 18030
  • Numero abitanti: 350
  • Nome abitanti: castellesi
  • Altitudine: 420
  • Superficie: 25.71
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 66.8
  • Comuni confinanti:

    Apricale, Baiardo, Isolabona, Molini di Triora, Pigna, Triora.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune di Castel Vittorio è erede dell’antico CASTRUM DODI, ovvero “Castello di Dodo” (Dodo, è un nome personale germanico, spesso italianizzato in Dodone) che divenne CASTEL DHO, ed in seguito modificato in CASTELFRANCO allorché il territorio divenne “franco” (cioè ‘libero’) dai pesanti vincoli feudali dei conti di Ventimiglia grazie al passaggio alla Repubblica di Genova nel 1261 (della quale mostra il piccolo scudetto, nel campo sopra il castello). Passò al Ducato di Savoia nel XVI secolo, ma solo dopo l’Unità d’Italia nel 1862, in segno di omaggio a Vittorio Emanuele II di Savoia, venne sostituito “Franco” con il primo nome del re.

BLASONATURA

“D’azzurro, al castello di rosso con i mattoni bordati di nero, poggiato su di una pianura verde, con cinque torri merlate alla ghibellina, di cui la centrale più alta ed aperta, le finestre in foggia di feritoie. Sopra la torre centrale, uno scudetto d’argento con croce rossa”.

D.P.R. 17 maggio 1986

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di verde e di rosso…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    17 Maggio 1986

No items found