Comune di Castel Frentano – (CH)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C114
  • Codice Istat: 69018
  • CAP: 66032
  • Numero abitanti: 4305
  • Nome abitanti: castellini
  • Altitudine: 399
  • Superficie: 21.88
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 41.9
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Nel corso della sua storia, questo comune ha cambiano più volte denominazione. Nel Medioevo fu conosciuto come Castel Petrino, ma fu distrutto dai Longobardi e ricostruito con il nome di Castelnuovo. Successivamente, con il R.D. del 22 gennaio 1863 assunse il nome Castel Trentano, con evidente errore ortografico corretto con il R.D. dell’11 gennaio 1864 in Castel Frentano.
La prima parte del toponimo deriva dalla voce latina “castellum” ritenuta il diminutivo di “castrum” (fortezza).
La seconda parte si riferisce al nome degli antichi abitanti del luogo, i Frentani.

I comuni confinanti sono: Guardiagrele, Lanciano, Orsogna, Sant’Eusanio del Sangro.

BLASONATURA

“D’azzurro alla lancia posta in sbarra, accompagnata da due gigli, ed in punta da una torre aperta e finestrata di nero, merlata alla guelfa. Ornamenti esteriori da comune.”

D.P.C.M. 11 novembre 1950

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di colore azzurro riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma comunale con l’iscrizione centrale in argento Comune di Castel Frentano.”

D.P.C.M. 1° dicembre 1952

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM)
    riconoscimento
    11 Novembre 1950

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    1 Dicembre 1952

No items found