Comune di Castel di Sasso – (CE)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: C097
  • Codice Istat: 61024
  • CAP: 81040
  • Numero abitanti: 1201
  • Nome abitanti: sassesi
  • Altitudine: 200
  • Superficie: 20.32
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 20.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del R.D. del 28 giugno 1863 si chiamava Sasso.
La prima parte del toponimo deriva dalla voce latina “castellum” ritenuta il diminutivo di “castrum” (fortezza). La specificazione deriva dalla rupe calcarea (“sasso”) su cui sorge il paese.

Il comune di Castel di Sasso fa parte della Comunità Montana del Monte Maggiore.

I comuni confinanti sono: Caiazzo, Capua, Liberi, Piana di Monte Verna, Pontelatone.

BLASONATURA

“Di azzurro, al castello d’oro, murato di nero, merlato alla guelfa, le due torri ognuna di tre, il fastigio di sette, esso castello chiuso di nero, finestrato di tre, dello stesso, due finestre nelle torri, una sopra la porta, sormontato dalla lettera maiuscola S, d’oro, fondato sul monticello di verde, sassoso di cinque di argento, esso monticello fondato in punta. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 7 gennaio 2010

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

BLASONATURA

“Drappo di giallo alla bordura di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
bordato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    7 Gennaio 2010

No items found