Comune di Castel di Lama – (AP)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C093
  • Codice Istat: 44011
  • CAP: 63031
  • Numero abitanti: 8511
  • Nome abitanti: lamensi
  • Altitudine: 201
  • Superficie: 10.97
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 16.8
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del R.D. del 9 novembre 1862 si chiamava “Lama”.
La prima parte del toponimo deriva dalla voce latina “castellum” ritenuta il diminutivo di “castrum” (fortezza).
La specificazione deriva dalla parola latina “lama” e significa ‘campagna paludosa’ oppure ‘terreno basso che si trasforma in palude per il ristagno dell’acqua’.

I comuni confinanti sono: Appignano del Tronto, Ascoli Piceno, Castorano, Offida.

BLASONATURA

“Trinciato, nel primo, di rosso, alla stella di sei raggi, d’oro, e con la banda diminuita, d’azzurro, combaciante con la partizione; nel secondo, d’argento, alla torre di due palchi di rosso, mattonata di nero, merlata alla guelfa, cinque e cinque, il palco inferiore chiuso e finestrato di tre, di nero, il palco superiore finestrato di uno, di nero, fondata sul monte al naturale di verde, posto a destra, fondato in punta e sul fianco destro, percorso in banda alzata della strada sterrata al naturale, estesa dalla porta della torre alla punta dello scudo”.

D.P.R. 17 maggio 1986

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e di bianco…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    17 Maggio 1986

No items found