Comune di Castel di Casio – (BO)

Articoli correlati
Nessun articolo

no comune

Info
  • Codice Catastale: C086
  • Codice Istat: 37015
  • CAP: 40030
  • Numero abitanti: 3526
  • Nome abitanti: castellani
  • Altitudine: 533
  • Superficie: 47.45
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 67.4
  • Comuni confinanti:

    Camugnano, Gaggio Montano, Granaglione, Grizzana Morandi, Porretta Terme, Sambuca Pistoiese.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il piccolo Comune di CASTEL DI CASIO si trova su un falsopiano a 532 metri di altezza, non lontano dall’invaso idroelettrico del lago di Suviana. E’ nato dall’unione dei territori di CASIO e di CASOLA, e si denominava appunto CASIO E CASOLA fino al 1896, quando assunse la denominazione attuale, che ricorda l’antico castello (del quale rimane solo la torre, alta circa trenta metri e spezzata a metà in verticale) posto nelle vicinanze della PIEVE DI CASIO.

Il curioso stemma del Comune è tuttavia antico: rappresentava la comunità di Casio e Casola e si trova scolpito su una lapide in pietra del 1483 oggi nel palazzo dei Capitani della Montagna di Vergato. Allorché quest’ultima località divenne la sede dei Capitani adottò anch’essa lo stemma di Casio e Casola in segno di continuità amministrativa.

Nella forma attuale è stato riconosciuto con Decreto del Capo del Governo del 28 agosto 1931, che lo blasona: “Campo di cielo, al maiale rivolto, passante, sopra una campagna erbosa, alle falde di un monte, cimato da un castello, il tutto al naturale”.

Interessante notare come, nella forma abitualmente in uso, due piante verdi cingono il maiale, forse traccia inconsapevole da parte del bozzettista della corona di spighe e verzure che rimane nello stemma di Vergato. Questa figurazione, secondo alcuni antropologi, ricorda molto la figura del maiale sacrificale, che veniva agghindato appunto con serti vegetali prima di essere immolato alle divinità.

[vedi anche Vergato]

Nota di Massimo Ghirardi e Alessandro Savorelli

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997 (prima edizione 1990).
AA.VV. STEMMI delle Province e dei Comuni dell’ Emilia Romagna, a cura del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna. Editrice Compositori, Bologna 2003.

Il comune di Castel di Casio fa parte della Comunità Montana dell’Alta e Media Valle del Reno.

BLASONATURA

“Campo di cielo, al maiale rivolto, passante, sopra una campagna erbosa, alle falde di un monte, cimato da un castello, il tutto al naturale. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 28 agosto 1931

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma ufficiale

BLASONATURA

“Drappo rettangolare di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    concessione
    28 Agosto 1931

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    24 Gennaio 1972

No items found