Comune di Castel Bolognese – (RA)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: C065
- Codice Istat: 39006
- CAP: 48014
- Numero abitanti: 9626
- Nome abitanti: castellani
- Altitudine: 42
- Superficie: 32.28
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 42.0
- Comuni confinanti:
Faenza, Imola, Riolo Terme, Solarolo.
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il disegno originale dello stemma della città è stato disegnato dall’ing. Giovanni Mazzanti su incarico del Comune, in ottemperanza alla circolare del Delegato Apostolico card. Gaetano Bedini con la quale il 24 giugno 1851 si chiedeva a tutti i Comuni dello Stato Pontificio “notizie dello stemma della Comunità”.
Si adottò allora uno scudo “D’argento alla croce a punte patenti di rosso, attraversante sulla catena d’azzurro posta in banda, e accompagnata da due rose d’oro pentafolie: una nel secondo e una nel terzo cantone” . Si ritiene risalente al 1388-1390, allorché i Bolognesi edificarono la rocca presso il Passo delle Catene. La croce rimanda allo stemma del Comune di Bologna; la catena ricorderebbe il citato Passo delle Catene e il Ponte di San Procolo dove i viandanti pagavano il dazio; le rose deriverebbero dai Riario (o Riari: una stella d’oro in campo azzurro) signori della vicina Imola.
Lo stemma è stato riconosciuto l’ultima volta nel 1944. Prima dell’unità d’Italia lo scudo era sovrastato d’un cimiero a quattro penne.
Note di Massimo Ghirardi e Andrea Soglia
Bibliografia:
AA.VV. GLI STEMMI DEI COMUNI E DELLE PROVINCE DELL’EMILIA-ROMAGNA. Compositori, Bologna 2003.
AA.VV. Nomi d’Italia. Origine e significato dei nomi geografici e di tutti i Comuni. Istituto Geografico De Agostini, Novara 2009
AA.VV. Dizionario di Toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Anceschi A. GEOGRAFIA DEGLI STATI ESTENSI. I confini dell’Emilia e dell’alta Toscana e le strade del Ducato. Incontri Editrice, Sassuolo 2016.
Longagnani (Lauretta), Manicardi (Antonella), Schifani Corfini (Elisa), a cura di. LE CASE, LE PIETRE, LE STORIE. Itinerari nei Comuni della Provincia di Modena. Zanini, Angola Emilia 1992.
STEMMA RIDISEGNATO

Fonte: Fabio Comandini
Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’argento alla catena di ferro posta in banda accostata da due rose cucite d’oro; alla croce patente di rosso posta sul tutto ed attraversante. Ornamenti esteriori del Comune”.
D.C.G. 30 maggio 1940
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
GONFALONE RIDISEGNATO

GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo partito di rosso e di azzurro…”
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune