Comune di Castanet-le-Haut – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Castanet-le-Haut (in occitano Castanet lo Naut) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault nella regione dell’Occitania.

Gli abitanti sono detti Castanetais e Castanetaises.

Il nome dovrebbe quasi certamente derivare dal latino castanetum, vale a dire castagneto. Molti altri nomi di località della zona derivano dalle essenze arboree.

Abitato almeno fin dall’epoca gallo-romana reca tracce di un campo romano situato sul pensido dell’Espinouse. Per contro, delle tombe visigote sono state trovate a Nougayrol.

Si possono rilevare notevoli tracce di antiche miniere di antracite e castagneti a terrazzi.

Faceva parte della diocesi di Castres e del siniscalcato di Béziers.  Durante la Rivoluzione francese fu inizialmente attaccata al Tarn, in seguito fu deciso di passarla all’Hérault.

Lo stemma di Castanet-le-Haut compare nell’Armoriale della Linguadoca del d’Hozier con gli stessi smalti e le stesse figure attuali. Non è tuttavia chiaro a cosa si riferiscano i simboli. La figura in italiano si denomina principalmente come plinto ed è sinonimo di stabilità e fedeltà, ma è anche indicato con il nome di biglietto o billetta.

Lo stemma si blasona : « D’or à trois billettes couchées de sinople rangées en fasce. »

In italiano : “Di oro ai tre plinti coricati di verde ordinati in fascia”.

Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di oro ai tre plinti coricati di verde ordinati in fascia”.

ATTRIBUTI
SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma presente nell’armoriale della Linguadoca del d’Hozier.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found