Comune di Cassano d’Adda – (MI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C003
  • Codice Istat: 15059
  • CAP: 20062
  • Numero abitanti: 18767
  • Nome abitanti: cassanesi
  • Altitudine: 133
  • Superficie: 18.52
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 33.4
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo deriva dal nome personale latino “Cassius” con il suffisso “-anus”.

I comuni confinanti sono: Vaprio d’Adda, Pozzo d’Adda, Treviglio, Inzago, Fara Gera d’Adda, Pozzuolo Martesana, Casirate d’Adda, Truccazzano, Rivolta d’Adda.

La derivazione araldica dello stemma del Comune di Cassano d’Adda va individuata nello stemma dell’antica famiglia lombarda dei da Cassan, che, con molta probabilità, ha tratto nome e origine dalla terra di questo Comune. Lo stemma di questa famiglia è riprodotto identicamente su tutti e tre i principali stemmari lombardi: a pagina 121 e 123 dello Stemmario Trivulziano, nel cinquecentesco Codice Archinto della Biblioteca Reale di Torino e nello Stemmario Cremosano. Questo antico stemma porta la figura di tre casse e può considerarsi uno stemma “parlante”. Il Comune di Cassano d’Adda utilizza, peraltro, uno stemma diverso, in cui il fondo del campo, da argento, è diventato rosso; in cui le tre casse – trasformate in tre piccole case – hanno assunto il colore oro; e in cui è stata inserita la nuova figura della riviera d’azzurro, tendente a visualizzare – molto probabilmente – il fiume Adda. Si fa inoltre presente che il Comune utilizza nel suo stemma una corona, non corretta, che assomiglia più a quella di Città che non a quella di Comune, come dovrebbe invece essere.

Tratto da Provincia di Milano – Cassano d’Adda

BLASONATURA

“D’argento, a tre casette di rosso, murate di nero, 2 – 1. Ornamenti esteriori da Comune”.

Stemma riconosciuto con D.C.G. 15 ottobre 1935 (con Capo del Littorio).

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Precedente stemma non conforme:

“Di rosso, a tre casette d’oro, murate di nero, due, una; alla campagna di azzurro mareggiata di argento”

DCG del 15 ottobre 1935

Stemma ridisegnato da Comune

BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

D.P.R. 8 aprile 1977

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    15 Ottobre 1935

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    8 Aprile 1977



No items found