Comune di Cassagnoles – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Cassagnoles (in occitano Cassinhòlas) è un comune francese situato nel dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
Gli abitanti sono detti Cassagnolais e Cassagnolaises.
Cassagnoles ha cambiato nome una sola volta , nel 1801, quando ha preso il nome di Cassagniolles.
Il suo nome deriva dal celtico cassan (quercia) + il suffisso iol (luogo, radura) e risale al 1290.
Il luogo è abitato fin dall’antichità come dimostrano i dolmens di Bouyssière e di Four.
Del castello, distrutto dagli inglesi nel XIV secolo, restano alcune vestigia tra le quali la torre trasformata in campanile.
Tipico della zone, per la sua terra scistosa ricca di essenze e che beneficia di un clima talora mediterraneo e oceanico, tra piante officinali e cespugli si ottengono dei mieli deliziosi.
Lo stemma si riferisce sia al toponimo, la quercia, rappresentata stilizzata alla maniera araldica sia alla produzione di miele per la quale è famoso il comune sia alla produzione ovina caratteristica della zona.
È stato creato, nel 1956, da Jean-Paul Fernon a partire da un progetto dell’archivista capo degli “Archives Départementales de l’Hérault” e adottato il 10 décembre 2016.
Si blasona : « De gueules au chêne terrassé d’or accompagné en chef de deux abeilles du même et au bélier d’argent passant devant le tronc de l’arbre ».
In italiano: “Di rosso, alla quercia terrazzata di oro, accompagnata in capo da due api dello stesso e al montone d’argento passante davanti il tronco dell’albero”.
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di rosso, alla quercia terrazzata di oro, accompagnata in capo da due api dello stesso e al montone d’argento passante davanti il tronco dell’albero”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune