Città di Casorate Primo – (PV)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: B988
  • Codice Istat: 18034
  • CAP: 27022
  • Numero abitanti: 8425
  • Nome abitanti: casoratesi o casoratini
  • Altitudine: 103
  • Superficie: 9.49
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 22.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del R.D. del 15 marzo 1863 si chiamava semplicemente Casorate.
Il toponimo deriva dalla voce tardo-latina “casula” (casetta, capanna) con il suffisso “-ate”. La specificazione “Primo” si riferisce al fatto che il comune è appartenuto al primo distretto di Milano.

I comuni confinanti sono: Besate, Bubbiano, Calvignasco, Morimondo, Motta Visconti, Trovo, Vernate.

Ci vollero cinquant’anni affinché lo stemma di Casorate Primo venisse approvato con un regolare decreto. La prima istanza di concessione dello stemma infatti risale al 14 settembre 1949 ma soltanto nel 1998 fu adottato con delibera del consiglio comunale.

Nella proposta dello Studio Araldico di Genova si possono trovare le motivazioni: (…) il progetto araldico di Casorate Primo simboleggia nei due spadoni incrociati, le varie cruente battaglie che si combatterono nei suoi dintorni nel 1239 tra l’imperatore Federico II e i milanesi, e nel 1356 fra i principi d’Italia collegati contro Galeazzo Visconti; questa battaglia sostenuta dal Visconti viene simboleggiata dal biscione milanese.

L’Ufficio Araldico della Presidenza del Consiglio dei Ministri accolse definitivamente il progetto perché non vi ravvisava anomalie araldiche. Nell’Archivio Centrale dello Stato di Roma non sono depositati altri docu­menti inerenti alla concessione dello stemma.

Nel 2008 al comune di Casorate Primo fu concesso il titolo di città, pertanto lo stemma ufficiale dovrebbe cambiare la corona turrita d’argento in quella d’oro definita per le città come nell’immagine qui riprodotta.

 

 

Genovese C. 2012 – LA PROVINCIA DI PAVIA – Gli stemmi civici del Pavese, della Lomellina e dell’Oltrepò, pp. 74-75.

Reperito da: Anna Bertola

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso, al biscione di azzurro, ondeggiante in palo e ingollante il putto di carnagione, posto in fascia e in maestà, capelluto di nero, con le braccia aperte, esso biscione coronato con corona all’antica di cinque punte visibili d’oro e attraversante due spade d’argento, guarnite d’oro, poste in decusse, con le punte all’insù. Ornamenti esteriori di Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma con gli attributi da Comune

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    16 Febbraio 1999

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    26 Giugno 2008

No items found