Comune di Carry-le-Rouet – (13)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Nel 1584 si sviluppa un villaggio intorno alla antica torre di difesa, nel territorio di Châteauneuf-les-Martigues soggetto ai signori di Jarente, che faranno costruire il primo castello feudale.
Lo stemma civico raffigura dal 1696 l’antica torre e la posizione presso il mare e si blasona: “D’azur à la tour carrée d’or, ouverte et ajourée d’argent, maçonnée de sable, posée en perspective sur une mer d’argent.” (D’azzurro, alla torre quadrata d’oro, aperta a finestrata d’argento, murata di nero, posta in prospettiva su un mare d’argento).
Lo stemma è solitamente accompagnato dal motto “IN CARUS POSITIO” da “positio” (posizione/collocato) e “carus” (strada) e dal francese “rouet” (vigna del Re) o dal provenzale “rouët” (fr. rouvre: rovere) che significa “strada del vigneto reale” o “strada del querceto”.
Dal 2014 la città si è dotata di un logo di tipo commerciale o, che recita il comunicato stampa del sindaco Jean Montagnac, “nuova identità visuale per dare un colpo di giovinezza al comune” che simboleggia le quattro stagioni, i quattro elementi (flora, acqua, terra e fauna) e le quattro principali attrattive della stazione balneare: pini, mare, faro e ricci di mare (oursins) completati dalla localizzazione geografica «Provence – Côte Bleue».
Dal 2005 è gemellato con la città di Busseto
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro, alla torre quadrata d’oro, aperta a finestrata d’argento, murata di nero, posta in prospettiva su un mare d’argento”.
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune