Comune di Carpignano Salentino – (LE)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B822
  • Codice Istat: 75015
  • CAP: 73020
  • Numero abitanti: 3853
  • Nome abitanti: carpignanesi
  • Altitudine: 75
  • Superficie: 48.03
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 29.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del R.D. del 22 gennaio 1863 si chiamava semplicemente Carpignano.
Il toponimo deriva dal nome personale latino “Carpinus” con il suffisso aggettivale “-anus”.

I comuni confinanti sono: Calimera, Cannole, Castrignano de’ Greci, Martano, Melendugno, Otranto.

Gemellaggi: Agios Georgios (Grecia).

Sicura testimonianza delle antiche origini della località è data dalla presenza di alcuni rnenhir risalenti all’età del bronzo. Terminate l’egemonia romana e quella greca, all’epoca del normanno Tancredi il centro fu concesso in feudo ad Anastasio Marescallo. Successivamente acquistato dal Personé nel 1574, divenne possesso di Antonio Felice Ghezzi nel 1663 che ottenne l’investitura, col titolo ducale, dal re di Napoli Filippo III. Nel fondo di San Giorgio fu individuata una necropoli in cui vennero rinvenuti, accanto ai resti ossei, monete e monili d’epoca bizantina.

Tratto dal sito www.salentu.it sul quale si possono ricavare ulteriori notizie.

Reperito da: Anna Bertola

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di giallo…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found