Comune di Carcare – (SV)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: B748
- Codice Istat: 9018
- CAP: 17043
- Numero abitanti: 5682
- Nome abitanti: carcaresi
- Altitudine: 365
- Superficie: 10.36
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 18.2
- Comuni confinanti:
Altare, Cairo Montenotte, Cosseria, Mallare, Pallare, Plodio.
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Non vi sono certezze sull’origine del nome, probabile da “carcer” con significato di “recinto, barriera”. A questo si riferisce la figura ricurva del muro merlato nello stemma.
Documentato fin dal 998 fu soggetta alla Repubblica di Genova (come indica il capo dello stemma) che lo affido’ prima ai Del Vasto, poi ai Del Carretto e infine ai Del Finale ai quali rimase fino al XVIII secolo, per pervenire ai Savoia.
In eta’ napoleonica, durante la Repubblica Ligure fu soggetto al Dipartimento di Montenotte (nr. 108: capoluogo Cairo) dell’Impero Francese, che comprendeva gli attuali territori delle Province di Savona e Imperia.
A conclusione di una pratica iniziata nel 1978, è giunta al Comune di Carcare I’ approvazione dello stemma e del gonfalone comunali, concessi con decreto del Presidente della Repubblica in data 15 dicembre 1981. Lo stemma è così descritto:
“D’azzurro – abbassato da un capo d’argento alla croce di rosso, caricato da un muro d’argento ricurvo, murato di nero, merlato di cinque alla guelfa e aperto di due del campo”.
Il gonfalone è costituito un “Drappo troncato d’azzurro e di bianco, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto, con l’iscrizione centrata d’argento “Comune di Carcare”. Le parti in metallo e i cordoni sono argentati. L’asta verticale è ricoperta di velluto dei colori del drappo con bullette argentate. Nella freccia è rappresentato lo stemma e sul gambo il nome del Comune. Cravatta e nastri sono tricolorati nei colori nazionali e frangiati d’argento”.
Note di Massimo Ghirardi e Luigi Ferrara.
Si ringraziano Aurelio Molfa, Gianni Rupil e Giuseppe Delprato per la gentile collaborazione e per la fornitura di importanti documenti storici.
STEMMA RIDISEGNATO

Reperito da: Giovanni Giovinazzo
Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro, abbassato da un capo d’argento alla croce di rosso, caricato da un muro d’argento ricurvo, murato di nero, merlato di 5 alla guelfa e aperto di 2 del campo. Ornamenti esteriori da Comune.”
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
GONFALONE RIDISEGNATO

Reperito da: Luigi Ferrara
Disegnato da: Bruno Fracasso
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo troncato d’azzurro e di bianco…”
PARTIZIONI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune