Comune di Caprie – (TO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: B705
  • Codice Istat: 1055
  • CAP: 10040
  • Numero abitanti: 2134
  • Nome abitanti: capriesi
  • Altitudine: 374
  • Superficie: 16.35
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 35.2
  • Comuni confinanti:

    Condove, Rubiana, Villar Dora, Sant'Ambrogio di Torino, Chiusa di San Michele.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Probabilmente il toponimo deriva dal nome personale latino “Caprius” senza alcun suffisso.

Scarse sono le informazioni sulla storia di Caprie fino alla fine del XVIII secolo.
Da ritrovamenti rinvenuti nella torbiera nei pressi di Novaretto, riferiti a resti di un insediamento palafitticolo, fa ritenere che il territorio fosse abitato già nell’Era del bronzo.

Conosciuto come Capriana nel 973, il paese di Caprie viene indicato col nome di Caurum in un diploma imperiale del 1001; una nuova denominazioneviene usata nel 1147 in un documento nel quale Amedeo III di Savoia dona il borgo di Cauriae all’Abbazia di San Giusto di Susa.

Rimasto in possesso dell’Abbazia fino al 1768, Caprie fu acquistato dal Regio patrimonio e, nel 1787, venne infeudato con il titolo comitale, Ignazio Somis, appartenente ad una famiglia di celebri musicisti.

Da allora seguì le sorti di casa Savoia, prima con l’occupazione francese, poi con le vicende del regno di Sardegna e quindi dello Stato Italiano.

Tratto dal sito ufficiale di Caprie