Comune di Capri Leone – (ME)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B695
  • Codice Istat: 83010
  • CAP: 98070
  • Numero abitanti: 4566
  • Nome abitanti: caprileonesi o capritani
  • Altitudine: 400
  • Superficie: 6.60
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 96.7
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome originario del paese era Capri, che deriva da “capre” e rimase inalterato fino al 1862, quando fu aggiunto l’appositivo “Leone” per distinguerla dall’altra Capri, che sorge sull’omonima isola in Campania. L’appellativo gli derivò da un grosso leone marmoreo, che è il simbolo del paese. La prima testimonianza dell’esistenza del borgo risale al 1320, quando apparteneva a Vitale de Aloysio. Successivamente fu possesso di diversi feudatari: Lancelloto di Larcan, i Filangeri, i Balsamo, i Branciforte e i Cordona. Questi ultimi detennero il potere fino al 1620, quando ritornò possedimento dei Filangeri.

Tratto dal sito ufficiale del Comune di Capri Leone

I comuni confinanti sono: Capo d’Orlando, Frazzanò, Mirto, San Marco d’Alunzio, Torrenova.