Comune di Capoterra – (CA)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B675
  • Codice Istat: 92011
  • CAP: 9012
  • Numero abitanti: 24030
  • Nome abitanti: capoterresi
  • Altitudine: 54
  • Superficie: 68.25
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 19.8
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma con una fortificazione “soggetta” alla corona comitale ricorda come il centro fu fondato nel XVII secolo per autorita’ regia come VILLANOVA DI CAPOTERRA in sostituzione del decaduto abitato di CAPOTERRA che sorgeva piu’ a est dell’attuale. Il nome indica come il centro precedente si trovasse vicino al mare e al limite del vasto stagno di Santa Gilla, al limite del Campidano. In documenti del 1342 e’ denominato infatti “de Capo Terra”. <br><br><br><br>

Nota di Massimo Ghirardi <br><br><br>

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. Utet, Torino 1997 Ceccomori A. (a cura di) <br>

GLI STEMMI DEI COMUNI SARDI. L’Unione Sarda soc. ed., Cagliari 2005.  I comuni confinanti sono: Assemini, Cagliari, Sarroch, Uta.

BLASONATURA

“D’argento, al castello di rosso, mattonato di nero, formato da due torri riunite dalla cortina di muro, merlato alla ghibellina, le torri di tre, la cortina di sei, le torri munite di due finestrelle, una e una, di nero, la cortina chiusa dello stesso, esso castello sormontato dalla corona baronale di oro, gemmata, con la cimatura di sette perle visibili, al naturale, sostenute da punte, d’oro, e fondato sulla campagna di verde. Ornamenti esteriori da Comune.”.

D.P.R. 13 maggio 1999

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e di bianco, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento. “

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune

No items found