Comune di Canneto Pavese – (PV)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: B613
- Codice Istat: 18029
- CAP: 27044
- Numero abitanti: 1459
- Nome abitanti: cannetesi
- Altitudine: 233
- Superficie: 5.81
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 22.8
- Comuni confinanti:
Broni, Castana, Cigognola, Montescano, Montù Beccaria, Stradella.
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Anticamente il comune fu conosciuto come “Montù de’ Gabbi”. Il toponimo deriva dal latino “cannetum”.
Con dodici voti favorevoli e un solo voto contrario, il consiglio comunale, nella seduta del 30 maggio 1961, alla presenza del sindaco Pierino Pontiroli, approvò lo stemma attuale progettato dallo Studio Araldico di Genova.
Si vogliono ricordare, si legge nella relazione storico-corografica, le vigne i cui ottimi vini trovano smercio nei centri cittadini di Lombardia.
Nel gelso, rammentiamo le colture di questo albero che dà alimento ai bachi da seta, una delle principali industrie del luogo.
Nella campagna di verde, menzioniamo la fertilità del suolo, con una agricoltura ben progredita e redditizia.
C’era pertanto doveroso ricordare il forte e ben munito castello di Canneto Pavese, intorno al quale si legarono molte vicende storiche
del paese.
Non sono presenti altri documenti, né pareri contrari da parte dei vari uffici araldici in merito all’effettiva validità dello stemma, verso
il quale si possono nutrire riserve sugli elementi di assoluta genericità valevoli per tutti gli altri comuni.
Lo stemma fu approvato assieme alla foggia del gonfalone, di cui si scelsero i due colori predominanti, il verde e il bianco.
Dal Libro Stemmi della Provincia di Pavia di Carletto Genovese
STEMMA RIDISEGNATO

Reperito da: Davide Papalini
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’argento al gelso di verde, nodrito e fruttato d’oro, dal fusto accollato da una vite fruttata lateralmente di due grappoli d’uva nera e pampinata di uno a sinistra, il tutto su campagna di verde al naturale. Il canton destro del capo è caricato da un castello di rosso merlato alla guelfa, aperto e murato di nero. Ornamenti esteriori di Comune”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune