Comune di Camugnano – (BO)

Articoli correlati

no comune

Info
  • Codice Catastale: B572
  • Codice Istat: 37010
  • CAP: 40032
  • Numero abitanti: 2038
  • Nome abitanti: camugnanesi
  • Altitudine: 692
  • Superficie: 96.61
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 59.0
  • Comuni confinanti:

    Cantagallo, Castel di Casio, Castiglione dei Pepoli, Grizzana Morandi, Sambuca Pistoiese, Vernio

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome del capoluogo deriva probabilmente da un fondo appartenuto alla famiglia romana dei “Camonius” da cui l’ attuale Camugnano.

Lo stemma del comune, molto complesso, è stato ottenuto unendo l’arma dei Bargellini, conti di “Bargi, Badi e Stagno” e un “capo” con l’antico stemma rossocrociato della città di Bologna.

È stato riconosciuto con Decreto del Capo del Governo del 10 gennaio 1930, dove si blasona: “Partito; nel primo d’argento, alla banda di rosso, accostata dalle lettere B.L. di nero, col capo d’Angiò; nel 2° d’azzurro, alla fascia spinata d’oro, accompagnata da sette stelle ordinate in fascia, 4 in capo e 3 in punta d’argento, alla bordura di rosso, caricata di sette stelle pure d’argento; capo d’argento, alla croce di rosso”.

Abitualmente è accompagnato da una lista bifida d’argento con il motto LIBERTAS.

Nota di Massimo Ghirardi e Alessandro Savorelli

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
AA.VV. STEMMI delle Province e dei Comuni dell’ Emilia Romagna, a cura del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna. Editrice Compositori, Bologna 2003

Il comune di Camugnano fa parte della Comunità Montana dell’Alta e Media Valle del Reno.