Comune di Campolongo Tapogliano – (UD)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: M311
  • Codice Istat: 30017
  • CAP: 33040
  • Numero abitanti: 1215
  • Nome abitanti: campolonghesi, tapoglianesi
  • Altitudine: 16
  • Superficie: 10.90
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 50.6
  • Comuni confinanti:

    Aiello del Friuli, Ruda, San Vito al Torre, Villesse.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il comune di Campolongo-Tapogliano è un comune sparso con capoluogo in frazione Campolongo al Torre. Tale comune è nato nel 2009 in seguito alla fusione dei due preesistenti comuni di Campolongo al Torre e Tapogliano.

Prima del R.D. del 29 marzo 1923 si chiamava semplicemente Campolongo. In seguito alla fusione dei comuni di Campolongo al Torre e Tapogliano, il nome è diventato Campolongo – Tapogliano.
Il toponimo è una parola composta da “campus” (campo) e “longus” (lungo) con chiaro significato.

Gemellaggi:

Lo stemma di Tapogliano era: “D’azzurro, una muraglia merlata sopra la quale splende una stella a cinque punte, entrambe di giallo ocra”

Il gonfalone era :”Drappo di bianco.”
Il gonfalone di Campolongo al Torre era : “Drappo di giallo.”

BLASONATURA

Scudo con sfondo blu sul quale sono rappresentati: in primo piano il leone di San Marco color oro con il libro dei Vangeli aperto e recante la scritta, in lettere maiuscole di nero: PAX TIBI MARCE, nella prima pagina, EVANGELISTA MEUS, nella seconda pagina. Il leone di San Marco è sostenuto dalla pianura diminuita di verde e posto davanti ad una muraglia merlata di color terra di Siena dietro alla quale, sulla destra, compare la chioma di un pino italico marittimo mentre in alto a sinistra splende una stella a cinque punte color oro. Lo scudo è sovrastato da una corona e completato nella parte inferiore da fronde disposte a semicerchio.

D.P.R. 17 ottobre 1992

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Primo stemma del Comune quando è stato costituito: è composto dagli stemmi dei due comuni messi insieme.

Stemma con gli smalti presenti sui vecchi stemmi

Stemma con gli smalti che appaiono sul sito, ma non corrispondono al blasone.

BLASONATURA

“Drappo di giallo,riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con l’iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni sono argentati. L’asta verticale &egrave ricoperta di velluto giallo, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia &egrave rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo &egrave inciso il nome . Cravatta con nastri
tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found