Città di Campli – (TE)

borghi più belli d'Italia

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: B515
  • Codice Istat: 67007
  • CAP: 64012
  • Numero abitanti: 7522
  • Nome abitanti: camplesi
  • Altitudine: 393
  • Superficie: 73.89
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 17.9
  • Comuni confinanti:

    Bellante, Civitella del Tronto, Sant'Omero, Teramo, Torricella Sicura, Valle Castellana.

  • Santo Patrono: san Pancrazio
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo deriva dalla voce latina “campus” nella forma diminutiva “campulus” evoluta poi in “Campli”.

Disegnato da: Pasquale Fiumanò

BLASONATURA

Lo stemma non risulta mai essere stato ufficialmente concesso o riconosciuto.

NOTE

Lo stemma comunale è stato da noi rappresentato tenendo conto dello stemma in uso, ma completandolo con gli attributi da Città, titolo che Campli possiede ufficialmente dal 1600.

Lo stemma comunale in uso risulta rispettoso delle regole araldiche, ma è cimato da una corona di fantasia che ricorda vagamente quella a cinque torri dorate di città. Inoltre reca una lista svolazzante con il nome della Città, fatto del tutto incongruo poiché lo stemma dovrebbe indicare il Comune o la città senza la necessità che venga indicato il suo nome. Proprio per questo le norme non prevedono scritte che inidchino il nome del Comune.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma ridisegnato sulla base di quello utilizzato sul gonfalone

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Pasquale Fiumanò

BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Bolla Papale
    concessione

    Bolla di papa Clemente VIII del 1600.


No items found