Comune di Calvignasco – (MI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B448
  • Codice Istat: 15042
  • CAP: 20080
  • Numero abitanti: 1196
  • Nome abitanti: calvignaschesi
  • Altitudine: 105
  • Superficie: 1.87
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 24.3
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune di Calvignasco, il cui nome sembra derivi dal nome latino Calvinius, e che anticamente faceva parte del feudo di Moncucco, a suo tempo infeudato alla famiglia dei Visconti di Fontaneto, e, ancora prima, alla Corte di Masino – ha ottenuto la concessione di uno stemma formato da due tra le più classiche figure araldiche: il partito e la fascia. Non si conosce, con precisione, l’origine di questo stemma; tuttavia sembra lecito supporre che le due fasce d’azzurro che lo attraversano alludano al Naviglio di Bereguardo e al Naviglio Pavese, all’interno dei quali si estende il territorio di questo Comune. Dal punto di vista araldico, il partito – che costituisce una “partizione araldica” – è uno scudo diviso per metà da una retta che partendo dal centro del lato superiore dello scudo, termina al centro della punta. La fascia – che è, invece, una “pezza onorevole” – occupa orizzontalmente (se è da sola) un terzo dello scudo. Se invece, come nel caso dello stemma del Comune di Calvignasco, le fasce sono due, queste dividono lo scudo in cinque parti, eguali nella loro altezza.

Tratto dal sito della Provincia di Milano

I comuni confinanti sono: Rosate, Vernate, Bubbiano, Casorate Primo.

BLASONATURA

“Partito d’argento e di rosso, alle due fasce attraversanti d’azzurro”.

D.P.R. 17 novembre 1992

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Secondo le regole araldiche lo stemma dovrebbe essere questo. Il comune tuttavia ne utilizza uno dove le fasce sono diminuite e di azzurro, mentre con l’azzurro araldico si intende il colore blu nelle sue varie sfumature.

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    17 Novembre 1992

No items found