Comune di Calice al Cornoviglio – (SP)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B410
  • Codice Istat: 11008
  • CAP: 19020
  • Numero abitanti: 1177
  • Nome abitanti: calicesi
  • Altitudine: 405
  • Superficie: 34.13
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 24.8
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del R.D. dell’8 aprile 1863 si chiamava semplicemente Calice.
Il toponimo deriva dal nome di pianta latino “carex” (càrice). Il determinativo Cornoviglio è stato assunto per distinguere questo comune da Calice Ligure e ricorda il nome del monte che sovrasta il paese.

Il comune di Calice al Cornoviglio fa parte della Comunità Montana della Media e Bassa Val di Vara.

I comuni confinanti sono: Beverino, Follo, Mulazzo, Podenzana, Rocchetta di Vara, Tresana.

Il comune di Calice al Cornoviglio è decorato con la Medaglia al Valor Militare per la Guerra di Liberazione.

“Leone rampante inserito in uno scudo riportante in riquarto superiore la bandiera crociata di San Giorgio (simbolo della Nobiltà Genovese, così come raffigurato nel corridoio Araldico del Palazzo del Governo, Sede dell’Amministrazione Provinciale della Spezia) sormontato da corona guarnita di nove merli con due cerchi sottostanti ornati, il primo da nove piccole nicchie ed il secondo da tre nicchie di dimensioni più ampie con gli interspazi mattonati, il tutto racchiuso, a sinistra, da un ramo di quercia e, a destra, da un ramo di olivo, uniti in basso da nastro con fiocco tricolore”.
Tratto dallo statuto comunale.

BLASONATURA

“D’argento al leone rampante rivoltato al naturale, poggiante su un monte di verde uscente dalla punta. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma in uso dal comune, ma non rispondente al decreto di riconoscimento. Il capo, probabilmente è stato usato per mascherare il capo del Littorio.

Gonfalone in uso, ma non conforme al decreto.

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”.

R.D. 15 aprile 1940

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    9 Ottobre 2002

    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    concessione
    3 Dicembre 1937

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    15 Aprile 1940

No items found