Città di Cagli – (PU)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: B352
  • Codice Istat: 41007
  • CAP: 61043
  • Numero abitanti: 9148
  • Nome abitanti: cagliese
  • Altitudine: 276
  • Superficie: 226.16
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 61.5
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Da CALLIS plurale di ‘calle’: piccola via, per la posizione lungo un percorso di transumanza. Nel XIII secolo si costituisce il Comune che però sopravvive per poco,
nel 1287 è occupata e distrutta. Quasi subito ricostruita da papa Nicolo IV, per cui prende nome di SANT’ANGELO PAPALE. Unita al Ducato dei Montefeltro, che fecero costruire il palazzo del Comune da Francesco di Giorgio Martini.

Stemma: Di rosso, al capriolo d’argento accompagnato da tre palle d’oro”

DCG 20 Febbraio 1935.

Note di Massimo Ghirardi

Persi-Mangani (a cura di),
NOMI DI PAESI. Storia, narrazioni e identità dei luoghi marchigiani attraverso la toponomastica. Il Lavoro Editoriale. Ancona 2005

AA.VV. DIZIONARIO DEI NOMI
GEOGRAFICI ITALIANI. TEA. Torino 1990

C. Arseni, IMMAGINI DI CAGLI,
Cortona 1989.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso, al capriolo d’argento, accompagnato da tre palle d’oro, due in capo ed una in punta”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e di giallo…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    concessione

    Antico diritto


    Regio Decreto (RD)
    concessione
    20 Febbraio 1935

No items found