Comune di Buzignargues – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Buzignargues (in occitano Garriga) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
I suoi abitanti sono chiamati Buzignarguois e Buzignarguoises.
I nomi che finiscono in argues sono derivabili dai prediali romani. In effetti arguer parrebbe derivare da ager il nome latino per campo. Quindi il nome del paese dovrebbe essere nato da un certo Buzus, vale a dire campo di Buzus.
Il sito fu occupato dall’uomo molto presto , alcune tracce del neolitico sono state trovate.
Il ponte del villaggio risale al 1858 quando una piena portò via il vecchio ponte. Una sottoscrizione di comuni vicini permise di costruirne uno nuovo che unisse le due rive con un passaggio agevole.
La chiesa parrocchiale è stata costruita nel XII-XIV secolo sulle rovine di un edigìficio del IX secolo.
Lo stemma di Buzignargues si blasona: « D’azur à Saint Nazaire, martyr, d’or tenant en sa dextre une palme du même. ».
In italiano: “Di azzurro a San Nazario, martire, di oro tenente nella destra una palma dello stesso”.
Lo stemma appare nell’armoriale del D’Hozier con gli stessi smalti e immagini.
Il santo è il patrono del paese.
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune