Comune di Burgos – (SS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B276
  • Codice Istat: 90020
  • CAP: 7010
  • Numero abitanti: 958
  • Nome abitanti: burghesi
  • Altitudine: 575
  • Superficie: 18.25
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 72.7
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Piccolo borgo pastorale fondato nel 1353 dal Giudice d’Arborea Mariano IV. In posizione elevata rispetto all’abitato,sorge il famoso Castello, recentemente restaurato. Circondato da una cinta muraria in buono stato e con un alta torre che si staglia al centro, offre al visitatore l’opportunità di ammirare l’intera valle del fiume Tirso. Il castello fu edificato nel 1129 dal Giudice di Torres Gonario, in seguito se ne impadronirono gli Arborensi, prima che passasse definitivamente agli Aragonesi. Non lontano dal paese, è possibile visitare la “Foresta Burgos”, ricca di lecci, roverelle e diverse specie di animali.

Tratto dal sito www.othocanet.it

Il toponimo deriva dal latino “burgus” (centro abitato) probabilmente nella forma plurale data la “-s” finale.

Il comune di Burgos fa parte della Comunità Montana del Goceano.

I comuni confinanti sono: Bottidda, Esporlatu, Illorai.