Il comune di Buggerru nacque nel 1960 staccandosi da Fluminimaggiore.
L’origine del toponimo è oscura, ma di probabile epoca prelatina.
Il comune di Buggerru fa parte della Comunità Montana del Sulcis Iglesiente.
I comuni confinanti sono: Fluminimaggiore, Iglesias.
Buggerru dista 41.4 km da Carbonia e 34.5 km da Iglesias.
STEMMA RIDISEGNATO
STEMMA ACS
STEMMA UFFICIALE
LOGO
BLASONATURA
“Di cielo, a due cutter di legno al naturale, con le vele latine gonfie, di argento, banderuolati dello stesso, equipaggiati di due al naturale, voganti sul mare di azzurro, mareggiato di argento; al capo partito: nel primo , d’oro, caricato dal piccone da minatore di nero e dal badile dello stesso, con i manici di legno al naturale, decussati, essi manici attraversati dalla lampada da minatori di nero; nel secondo, di argento, caricato da quattro gocce di sangue, di rosso, ordinate in fascia. Ornamenti esteriori da Comune”.