Comune di Bronzolo –Branzoll (BZ)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B203
  • Codice Istat: 21012
  • CAP: 39051
  • Numero abitanti: 2647
  • Nome abitanti: bronzolesi
  • Altitudine: 238
  • Superficie: 7.45
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 14.2
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Le armi araldiche del Comune sono state concesse nel 1968 e mostrano un corno postale, perché il villaggio fu per lungo tempo una importante stazione di posta. Si blasona: “Tagliato d’argento e di verde alla cornetta nera guarnita di cordoncino d’oro”. Gli smalti simboleggiamo le montagne della Val d’Adige (argento) con le verdi praterie alpine e il fiume, lungo il quale era il punto di attracco per la navigazione.


Nota di Massimo Ghirardi

 

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Utet, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Provincia Autonoma di Bolzano-Altoadige, MANUALE DELL’ALTO ADIGE, Giunta Provinciale, Bolzano 2004.
Prünster (H.), DIE WAPPEN DER GEMEINDEN SÜDTIROLS. Etschlandbücher, Veröffentlichungen des Landesverbandes für Heimatpflege in Südtirol, Band 7, Bolzano 1972.
Tolomei (Ettore), PRONTUARIO DEI NOMI LOCALI DELL’ALTO ADIGE. Istituto di Studi per l’Alto Adige, Roma 1935.

Il toponimo deriva dal nome personale germanico o longobardo “Berinza” eventualmente latinizzato con il suffisso “-eolus”.

Il comune di Bronzolo / Branzoll fa parte della Comunità Montana dell’Oltradige-Bassa Atesina.

I comuni confinanti sono: Aldino, Laives, Nova Ponente, Ora, Vadena.

BLASONATURA

“Tagliato d’argento e di verde alla cornetta nera guarnita di cordoncino d’oro.”

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    9 Settembre 1929

No items found