Comune di Brogliano – (VI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B196
  • Codice Istat: 24017
  • CAP: 36070
  • Numero abitanti: 3846
  • Nome abitanti: broglianesi
  • Altitudine: 172
  • Superficie: 12.26
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 20.9
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome deriva da “fundus Burgulianus”, cioè fondo, possesso di Burgulius.
Pare che sia di origine romana, come confermerebbe una stele iscritta rinvenuta nel 1938. Nel Medio Evo appartenne ai vescovi di Vicenza, ma dopo la seconda metà del ‘200 si eresse in libero Comune. Situata nella valle dell’Agno, che passò a Venezia nel 1404, seguì le sorti del Vicentino. L’attività economica di base è l’agricoltura con prodotti tipici della bassa collina quali la vite, i cereali e il foraggio per consentire gli allevamenti bovini. Rilevante per le famiglie agricole locali l’apporto del reddito della manodopera pendolare verso i centri industriali.

Il comune di Brogliano fa parte della Comunità Montana Agno Chiampo.

I comuni confinanti sono: Altissimo, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Nogarole Vicentino, Trissino, Valdagno.

E’ gemellato con Alella (E)

BLASONATURA

R.D. 1° febbraio 1938

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    1 Febbraio 1938

No items found