Comune di Brioude – (43)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Brioude è un’antica città dell’Alta Loira, nella Regione dell’Alvernia, BRIVAS sorse presso un ponte di attraversamento dell’Allier e si sviluppò intorno alla basilica di St. Julien, dove si conservano ancora oggi le reliquie del santo (martirizzato nel 363), che ne ha fatto un importante centro di pellegrinaggio, da cui l’antico nome di Benigna Brivas, (“Brioude la dolce”).
Lo stemma della città è ripreso da quello scolpito da tale Groslier (allievo dell’École de Sculture de Volvic) e posto nel 1866 sulla fronte del Palazzo Municipale (Mairie) di Brioude, progettato dall’architetto Mallet di Clermont-Ferrand. La figurazione però risale ad una concessione di Luigi XIII del 1618 e confermata dal Consiglio Municipale nel 1789 come “segno della libertà conquistata dal popolo e della fedeltà al re”.
Blasone francese : « De gueules, à une ruche d’or accostée de six abeilles au vol fermé du même, trois de chaque côté; au chef cousu d’azur semé de fleurs de lys d’or. Devise CONCORDIA ET LABORE ; le tout surmonté de couronne murale ».
Blasone italiano: “Di rosso, all’arnia d’oro, accostata da sei api dello stesso, ordinate in palo, tre per ogni lato; al capo cucito d’azzurro, seminato di gigli d’oro. Divisa: CONCORDIA E LABORE. Il tutto sormontato dalla corona murale”.
Il motto rammenta che la prosperità della città si ottiene con la concordia e il lavoro solidale, valori ben espressi dal simbolo delle api operaie.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di rosso, all’arnia d’oro, accostata da sei api dello stesso, ordinate in palo, tre per ogni lato; al capo cucito d’azzurro, seminato di gigli d’oro. Divisa: CONCORDIA E LABORE. Il tutto sormontato dalla corona murale”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune