Comune di Bremmelbach (Cleeburg) – (67)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Bremmelbach è un piccolissimo villaggio del Dipartimento del Basso-Reno, nella regione dell’Alsazia, parte della Regione naturale denominata Outre-Forêt.
Bremmelbach, è detto il « pays des balais » o « paese delle scope » (Basenescht, in tedesco, letteralmente « nido di scope »): perché, secondo una antichissima tradizione gli abitanti son sempre stati abili fabbricatori di scope, tanto da farli definire, nel dialetto germanico locale, Basebinder (« noueurs de balais » « annodatori di scope »), o come gente abitante il Baseland (« Terra delle Scope »).
Il nome appare, per la prima volta nel XIV secolo, come parte del Baliaggio di Cleeburg, successivamente feudo dei nobili Palatins – Deux-Ponts.
Dal 1 gennaio 1973 il Comune si è associato a quello vicino di Cleeburg, col quale condivideva gia un lungo trascorso storico.
Contrariamente a quanto molti pensano l’insetto dello stemma non è un’ape, ma un tafano, perché il nome tedesco “die breeme” è certamente in rapporto di assonanza al toponimo di Bremmelbach.
Secondo alcuni l’adozione dello smalto rosso sarebbe allusione alla rinomata qualità dei vini della zona, certamente è stato adottato in ossequio alla regola araldica che vieta di mettere su un campo di metallo (argento) una altra figura di metallo (il colore tipico dell’ape araldica è, infatti, l’oro).
Si blasona « D’argent au taon de gueules; à la plaine ondée d’azur »
(D’argento al tafano di rosso, alla pianura ondosa d’azzurro).
Nota di Massimo Ghirardi
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune