Comune di Brembate di Sopra – (BG)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B138
  • Codice Istat: 16038
  • CAP: 24030
  • Numero abitanti: 7832
  • Nome abitanti: brembatesi
  • Altitudine: 267
  • Superficie: 4.34
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 9.8
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo si è originato per distinguersi dal vicino centro di Brembate, deriva dalla locuzione dialettale “Brembàt sùra Brembàa” cioè “Brembate sopra Brembate”. Entrambe i centri (quasi) omonimi derivano la denominazione dal fiume Brembo.

Nota: Lo Statuto Comunale afferma che lo scudo è accompagnato “…sul lato sinistro da un ramo d’ulivo, sul lato destro da un ramo di quercia”. Essendo in palese contraddizione con la normativa vigente, crediamo si tratti di un errore di stesura.

Note di Massimo Ghirardi.

I comuni confinanti sono: Barzana, Almenno San Bartolomeo, Mapello, Ponte San Pietro, Valbrembo.

BLASONATURA

“Troncato d’oro e di verde, alla banda scalinata di due dell’uno nell’altro”.

D.P.R. 16 marzo 1961

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo troncato di verde e di giallo…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    16 Marzo 1961

No items found