Comune di Brembate – (BG)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: B137
- Codice Istat: 16037
- CAP: 24041
- Numero abitanti: 8234
- Nome abitanti: brembatesi
- Altitudine: 173
- Superficie: 5.45
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 18.9
- Comuni confinanti:
Capriate San Gervasio, Filago, Osio Sotto, Boltiere, Pontirolo Nuovo, Canonica d'Adda.
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Lo stemma del Comune di Brembate è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi del 29 gennaio 2003, accogliendo la delibera del Consiglio Comunale del 20 maggio 2002, dove si blasona: “Trinciato dalla banda diminuita di rosso, caricata di tre stelle di cinque raggi d’argento: il primo, di azzurro, alla pannocchia di granturco d’oro, con le brattee dello stesso, impugnata con due spighe di grano d’oro, una in banda, l’altra in sbarra; il secondo, d’oro, ai due pali scorciati, di altezza disuguale, con le sommità ritondate, il palo a destra più alto, essi pali fondati in punta e di azzurro”.
Nelle intenzioni del Comune le spighe accollate alla pannocchia indicano le messi di un territorio a vocazione agricola, soprattutto cerealicola. Il secondo campo dovrebbe richiamare il ponte medioevale, principale emergenza architettonica del territorio, a due arcate con pilone centrale spartiacque (nel bozzetto del Comune i due pali, che sarebbero i due fornici del ponte, sono significativamente increspati d’argento a simboleggiare l’acqua del fiume Brembo (che dà il nome anche alla località).
Le stelle sarebbero un richiamo all’eroismo dei numerosi caduti per la patria.
Nota di Massimo Ghirardi e Francesco Maida
Bibliografia:
Maida F. GLI STEMMI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO. Editrice Bergamasca, Bergamo 2006, p.58-59.
COMUNE DI BREMBATE (SOTTO). NUOVO STEMMA COMUNALE. Comunicato Stampa dell’Assessorato alla Cultura per l’esito del concorso per lo stemma del Comune di Brembate. Brembate, 2002.
STEMMA RIDISEGNATO

Reperito da: Anna Bertola
Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Trinciato dalla banda diminuita di rosso, caricata da tre stelle d’argento di cinque raggi: il primo, di azzurro, alla pannocchia di granoturco d’oro, con le brattee dello stesso, impugnata con due spighe di grano d’oro, una in banda, l’altra in sbarra; il secondo, d’oro, ai due pali scorciati, di altezza diseguale, con le sommità ritondate, il palo a destra più alto, essi pali fondati in punta e di azzurro. Ornamenti esteriori da Comune”.
D.P.R. 29 gennaio 2003
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
GONFALONE RIDISEGNATO

Reperito da: Luigi Ferrara
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di bianco con la bordatura di azzurro, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune”.
COLORI
PARTIZIONI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune