Comune di Braies –Prags (BZ)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: B116
- Codice Istat: 21009
- CAP: 39030
- Numero abitanti: 657
- Nome abitanti: braiesini
- Altitudine: 1213
- Superficie: 88.93
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 96.9
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Piccolo Comune sparso, composto da tre frazioni principali: Braies di Fuori, Braies di Dentro (sede comunale) e San Vito, che sono simboleggiati dai tre colli dello stemma; che è stato composto però in ricordo di una leggenda locale, che narra della nascita della Hirschbrunn (“Fonte del cervo”) la fonte termale che diede notorietà alla zona. È stato concesso nel 1968.
Si blasona: “D’argento, al cervo al naturale passante sopra un monte di verde di tre cime attraversato in banda da un rivo d’acqua ondato”.
Nota di Massimo Ghirardi
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Utet, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Provincia Autonoma di Bolzano-Altoadige, MANUALE DELL’ALTO ADIGE, Giunta Provinciale, Bolzano 2004.
Prünster (H.), DIE WAPPEN DER GEMEINDEN SÜDTIROLS. Etschlandbücher, Veröffentlichungen des Landesverbandes für Heimatpflege in Südtirol, Band 7, Bolzano 1972.
Tolomei (Ettore), PRONTUARIO DEI NOMI LOCALI DELL’ALTO ADIGE. Istituto di Studi per l’Alto Adige, Roma 1935.
Il toponimo deriva da “barga” (capanna).
Il comune di Braies/Prags fa parte della Comunità Montana della Val Pusteria.
I comuni confinanti sono: Cortina d’Ampezzo, Marebbe, Dobbiaco, Monguelfo-Tesido, Valdaora, Villabassa.
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’argento, al cervo al naturale passante sopra un monte di verde di tre cime attraversato in banda da un rivo d’acqua ondato”.
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune