Comune di Bourg-de-Péage – (26)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Bourg-de-Péage ha sostituito il piccolo villaggio di Pizançon dopo il 1033 e preso questo nome per il fatto d’esser collocato presso un importante ponte sull’ Isère, per attraversare il quale i viaggiatori dovevano pagare un diritto feudale: o pedaggio (« pontatico »); i cui ricavi andavano all’Abbazia di Saint-Bernard di Romans. Si trova nel Département della Drôme, regione Rhône-Alpes.
La “fede” (così si chiama la figura delle due mani che si stringono) rappresenta la pace, durante la quale sono possibili gli scambio commerciali (e non solo) e richiama l’alleanza degli abitanti per il bene comune, ma anche le rive opposte del fiume collegate dal ponte.
Lo stemma, nella forma aulica, è curiosamente sostenuto da due “delfini” araldici, simboli legati all’acqua e ulteriore allusione all’importanza del fiume per l’economia locale.
Si blasona: « D’azur à la ruche d’or, entourée de six abeilles du même, au chef aussi d’or chargé d’une foi de carnation parée d’argent ». Alias : « D’azur à six abeilles au vol ouvert et en désordre autour d’une ruche le tout d’or et au chef du même chargé d’une foi de carnation vêtue d’argent »
In italiano: “D’azzurro, all’arnia d’oro, contornata da sei api dello stesso, al capo pure d’oro caricato di una fede di carnagione vestita d’argento”. Alias: “D’azzurro a sei api d’oro al volo spiegato in disordine attorno ad un’arnia, il tutto d’oro, e al capo dello stesso caricato da una fede di carnagione vestita d’argento”.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro, all’arnia d’oro, contornata da sei api dello stesso, al capo pure d’oro caricato di una fede di carnagione vestita d’argento”. Alias: “D’azzurro a sei api d’oro al volo spiegato in disordine attorno ad un’arnia, il tutto d’oro, e al capo dello stesso caricato da una fede di carnagione vestita d’argento”.
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune