Comune di Bougligny – (77)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Bougligny è un comune rurale del dipartimento del Seine-et-Marne, nella regione dell’Île-de-France. Il nome è documentato dal medioevo come Bouglignyacum, derivato probabilmente dal personale Borgienus, un proprietario terriero di stirpe germanica.
Documentato nel XII secolo in un atto, dove compare un “seigneur de Bougligny”, già nel 1285 è unito al demanio regio.
Lo stemma, liberamente adottato, si blasona: “De sinople au livre ouvert d’argent accompagné de trois abeilles d’or alternant avec trois rochers isolés du même, 1, 2, 2 et 1” (Di verde al libro aperto d’argento, accompagnato da tre api d’oro alternate con tre rocce isolate dello stesso).
Le api sono il simbolo del lavoro collettivo per il bene comune e, insieme alle rocce, rappresentano le sei frazioni principali del comune: Foljuif, le Tillet, la Cuillère, Quenonville, Corbeval, Thiersanville che hanno stretto un patto, simboleggiato dal libro (del Vangelo o della Legge) per creare la comunità di Bougligny.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune