Comune di Bosisio Parini – (LC)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: B081
  • Codice Istat: 97009
  • CAP: 23842
  • Numero abitanti: 3519
  • Nome abitanti: bosisiesi
  • Altitudine: 270
  • Superficie: 6.60
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 13.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del R.D. del 27 maggio 1929 si chiamava semplicemente Bosisio.
Il toponimo dovrebbe derivare dal nome personale “Bosius” con il suffisso “-itius” diventato “-isio” per errore di trascrizione. Il determinante è stato assunto in onore del celebre poeta Giuseppe Parini nato in questo comune nel 1729.

I comuni confinanti sono: Annone di Brianza, Cesana Brianza, Eupilio, Molteno, Rogeno.

BLASONATURA

“Inquartato: nel primo d’argento, alla lira, munita di cinque corde di nero, nel secondo, di rosso alla stella di otto raggi d’oro; nel terzo di rosso ai quattro bisanti d’oro, posti due, due; nel quarto, d’oro, ai tre pennelli, impugnati, di azzurro, con le setole all’in sù, di nero, legati di azzurro. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 9 febbraio 1990

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrale in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni sono argentati. L’asta verticale è ricoperta di velluto azzurro con bullette argentate poste a spirale. Nella treccia è rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento.”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    9 Febbraio 1990

No items found