Città di Borgomanero – (NO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: B019
  • Codice Istat: 3024
  • CAP: 28021
  • Numero abitanti: 21518
  • Nome abitanti: borgomaneresi
  • Altitudine: 308
  • Superficie: 32.26
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 47.6
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Le armi di Borgomanero sono, evidentemente, derivate da quelle del capoluogo di Provincia: lo stemma di Novara è infatti ripreso identico ma “brisato” con l’aggiunta di una mano tagliata al naturale in assonanza al toponimo (interpretato come “borgo” + “mano”).
Il nome però è derivato da “Burgus Manerium” dal verbo latino “manere” (“rimanere, dimorare” da cui anche il francese “manoir” cioè “maniero, dimora”).

In tempi recenti (a seguito del riconoscimento a Borgomanero del titolo di “città”) le armi sono state riconosciute nella forma regolamentare; precedentemente lo scudo era di forma ovale e timbrato dalla corona a cinque fioroni a vista (duca).

Note di Massimo Ghirardi.

I comuni confinanti sono: Bogogno, Briga Novarese, Cressa, Cureggio, Fontaneto d’Agogna, gargallo, Gattico, Gozzano, Invorio, Maggiora, Veruno.

Gemellaggi: Digne-les-Bains (Francia), Bad Mergentheim (Germania).

Fonte: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Massimo Ghirardi

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

In tempi recenti, a seguito del riconoscimento a Borgomanero del titolo di “città”, le armi sono state riconosciute nella forma regolamentare; quello nell’immagine è lo scudo precedente, di forma ovale e timbrato dalla corona a cinque fioroni a vista (ducale).

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone precedentemente in uso.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    15 Luglio 1950

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    17 Maggio 2002

No items found