Comune di Borgocarbonara – (MN)

Articoli correlati

Info
  • Numero abitanti: 2018
  • Superficie: 30.14
  • Prefisso telefonico: 0
  • Comuni confinanti:

    Bergantino, Carbonara di Po, Magnacavallo, Melara, Ostiglia, Revere.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune è stato istituito il 1 gennaio 2019 unendo i due Comuni di Borgofranco sul Po e Carbonara di Po.

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Bruno Fracasso

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“Campo di cielo, al borgo di case d’oro, finestrate e chiuse di nero, coperte di rosso raccolte intorno ad una torre quadrangolare d’oro, merlata, vista di prospettiva, murata, finestrata e aperta di nero, movente dal fianco destro e fondato sulla campagna di verde, attraversata dalla fascia d’azzurro, ondata d’argento, con un canneto al naturale, nodrito nel cantone sinistro della punta ed un cigno d’argento, fermo, in punta; il tutto accompagnato da una stella a cinque raggi d’argento, posta nel cantone sinistro del capo. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Proposta unificante di Giancarlo Scarpitta

Gli ex Comuni formanti ora Borgocarbonara non risulterebbero possedere un decreto di ufficializzazione.

 
Attualmente il nuovo ente usa entrambi gli stemmi affiancati.
 
Trattasi di simboli molto corografici che mal si prestano ad una rappresentazione unitaria, pertanto sono stati proposti solo due simboli dei vecchi emblemi, in ottemperanza alle norme araldiche vigenti:
 
la caratteristica torre coperta di Borgofranco sul Po;
 
il campo di cielo e la stella d’argento per Carbonara di Po.
 
 
 
È stata aggiunta in basso una campagna partita oro e nero per ricordare i due toponimi:
 
l’oro ricorda la ricchezza dei commerci per la presenza di un mercato franco da tasse;
 
il nero il toponimo Carbonara per la presenza di carbone o acque scure.

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Bruno Fracasso

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“Drappo di bianco alla bordura di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
bordato
ALTRE IMMAGINI

Il gonfalone, di bianco, riprende, nella bordura partita, i due colori della pianura dello stemma, giallo e nero.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    8 Luglio 2021

No items found