Comune di Borgo Mantovano – (MN)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: G633
  • Codice Istat: 20040
  • CAP: 46020
  • Numero abitanti: 1069
  • Nome abitanti: pievesi
  • Altitudine: 16
  • Superficie: 12.63
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune di Borgo Mantovano è stato formato il 1 gennaio 2018 unendo i Comuni di Pieve di Coriano, Revere e Villa Poma.

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

Disegnato da: Bruno Fracasso

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“Interzato in fascia: nel PRIMO, d’argento, alla torre di due palchi di rosso, coperta da una cupola emisferica dello stesso, aperta del campo, fondata sulla partizione, sormontata da una fascia diminuita di rosso, caricata di un’aquila al volo abbassato, d’argento; nel SECONDO, d’argento, delimitato in alto da una fascia diminuita confinante di rosso, caricata dal trigramma IHS di nero e in basso da una fascia diminuita confinante di verde, il campo col busto di Carlo Poma al naturale, posto di profilo, accompagnato ai lati da due rami di alloro ricurvi di verde; nel TERZO, di rosso, al torrione torricellato d’argento, il torrione merlato di sette e aperto del campo, la torricella merlata di tre e finestrata di una dello stesso, fondato sulla campagna diminuita di verde, il tutto sormontato da due spade decussate d’argento, guarnite d’oro. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Proposta di stemma di Giancarlo Scarpitta.

“Di rosso, a due spade decussate d’argento, guarnite d’oro, le punte all’insù, accompagnate ai fianchi da due rami di alloro di verde; il tutto sormontato dall’aquila dal volo abbassato d’argento, allumata di rosso e armata di nero Ornamenti esteriori da Comune”.

Trattasi di uno stemma che ripropone sinteticamente gli smalti e le figure salienti presenti negli emblemi degli abrogati enti, cercando di comporre una figura araldica corretta ed unificante.

Sicuramente elementi tipici a rappresentare le tre componenti di Borgo Mantovano sono:

-il campo rosso, a ricordo delle molte battaglie qui combattute da diversi eserciti dal medioevo con Matilde di Canossa e l’impero, alla seconda guerra mondiale, passando per il Risorgimento.
-le spade per rievocare specificatamente Pieve di Coriano
-l’aquila per Revere con le sue origini romane e l’operato dei Gonzaga
-i rami di alloro per il patriota Carlo Poma, martire a Belfiore, originario di Villa Poma.
Per maggiore efficacia grafica sono stati omessi altri componenti in quanto ridodandi e che avrebbero appensantito la nuova proposta.

Nota di Giancarlo Scarpitta

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di bianco riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto del colore del drappo, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento”.

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone proposto da Giancarlo Scarpitta.

“Drappo di bianco con la bordatura di rosso, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento”.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    1 Agosto 2019

No items found