Comune di Borghetto Santo Spirito – (SV)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A999
  • Codice Istat: 9012
  • CAP: 17052
  • Numero abitanti: 5261
  • Nome abitanti: borghettini
  • Altitudine: 2
  • Superficie: 5.34
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 33.8
  • Comuni confinanti:

    Ceriale, Toirano, Boissano, Loano

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo deriva da “burgus” (centro abitato) nella forma diminutivale con il suffisso “-etto”. “Santo Spirito” ricorda l’ospedale di Santo Spirito attorno al quale è sorto il paese.

Fonte: Davide Papalini

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’oro, alla croce di rosso, al capo d’azzurro, caricato della effige dello Spirito Santo, in forma di colomba d’argento, in maestà, con le ali aperte, ampiamente raggiata d’oro. Sotto lo scudo su lista bifida e svolazzante d’oro, il motto, in lettere maiuscole di rosso UNIVERSITAS BURGETI 1294. Ornamenti esteriori da Comune.”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma del Comune in uso dal 1968 al 2000 quando è stato ufficializzato e approvato il nuovo stemma civico con D.P.R. 8 settembre 2000.

Nota di Davide Papalini

Disegnato da: Pasquale Fiumanò

Fonte: Davide Papalini

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di rosso, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune.”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    8 Settembre 2000

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    23 Luglio 1968

No items found