Comune di Borbona – (RI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A981
  • Codice Istat: 57006
  • CAP: 2010
  • Numero abitanti: 660
  • Nome abitanti: borbontini
  • Altitudine: 760
  • Superficie: 46.34
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 40.9
  • Comuni confinanti:

    Posta, Cittareale, Antrodoco, Micigliano, Montereale, Cagnano Amiterno.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il comune di Borbona apperteneva, fino al 1927, alla Provincia dell’Aquila.

Il toponimo è di origine incerta. Potrebbe derivare da un nome personale oppure dalla voce prelatina “bordo” (fango) con terminazione in “-ona”. La tradizione locale vuole che il nome derivi o dal nome di un colle Borbona sopra il quale sarebbe stato costruito il paese, oppure dal nome del condottiero dei Macchialonesi, i quali fondarono un castello presso il quale si sarebbe sviluppato l’attuale paese.

BLASONATURA

“D’azzurro, ai tre colli all’italiana, fondati in punta, uniti, d’oro, il colle centrale, più alto, sostenente la croce latina, d’argento accompagnata sotto la traversa orizzontale da due stelle di sei raggi, la stella posta a destra d’oro, l’altra posta a sinistra d’argento. Ornamenti esteriori da Comune.”

D.P.R. 28 marzo 1989

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di bianco riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopradescritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto bianco con bollette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    28 Marzo 1989

No items found