Comune di Bleggio Superiore – (TN)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A902
  • Codice Istat: 22017
  • CAP: 38071
  • Numero abitanti: 1530
  • Nome abitanti: bleggiani
  • Altitudine: 628
  • Superficie: 32.66
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 38.4
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il comune di Bleggio Superiore è un comune sparso con capoluogo in frazione Santa Croce.

Il toponimo deriva dalla voce prelatina “blese” (pendio erboso).

Il comune di Bleggio Superiore fa parte della Comunità Montana del Comprensorio delle Valli Giudicarie e Rendena.

I comuni confinanti sono: Bleggio Inferiore, Fiavè, Zuclo, Tione di Trento, Bolbeno, Concei.

BLASONATURA

“Troncato di rosso e di azzurro alla croce patente aguzzata d’oro, attraversante. Ornamenti esteriori di Comune”.

D.P.G.P. di Trento n. 652 del 2 febbraio 1990

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

«Vessillo rettangolare azzurro fasciato di bianco del rapporto di 5/9, bordato e frangiato d’argento, pendente da un bilico, recante al centro lo stemma comunale munito dei suoi ornamenti, sovrastato dalla argentea dicitura, convessamente disposta su tre righe Comune/di/Bleggio Superiore. Il bilico sarà unito all’asta, ricoperta da una guaina di velluto dai colori argento e azzurro disposti a spirale, mediante un cordone a nappe, d’argento».

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    3 Ottobre 1929

No items found