Probabilmente l’origine del toponimo è di epoca preromana. La tradizione locale vuole che il nome derivi da “bitti” (cerbiatto).
Il comune di Bitti fa parte della Comunità Montana delle Baronie.
I comuni confinanti sono: Orune, Lula, Onanì, Lodè, Osidda, Buddusò, Alà dei Sardi, Nule.
STEMMA RIDISEGNATO
STEMMA ACS
STEMMA UFFICIALE
LOGO
BLASONATURA
“D’azzurro, al torrione quadrangolare, a guisa di piramide tronca, visto di spigolo, volto verso il fianco destro, d’oro murato e chiuso di nero, fondato sulla pianura di verde, sormontato dalla lettera maiuscola B, d’oro, e accompagnato da due stelle di otto raggi, dello stesso, poste nei cantoni del capo. Ornamenti esteriori da Comune”.
D.P.R. 27 aprile 1994
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
GONFALONE RIDISEGNATO
GONFALONE UFFICIALE
BLASONATURA
“Drappo di giallo, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti in metallo e i cordoni saranno argentati.
L’asta verticale sarà ricoperta di velluto giallo, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con
nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento”.