Comune di Biasca – (TI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Biasca (anticamente Aviasca, come è documentato nell’830) è un Comune del Canton Ticino, nel cui territorio sono stati incorporati anche gli ex Comuni di Pontirone e Loderio.

Il capoluogo è sorto in una posizione strategica per il controllo di un’intersezione tra le vie che percorrono la Val Riviera, la Val Blenio e la Val Leventina, sulla riva sinistra del Ticino alla confluenza col torrente Brenno

Ha uno stemma in uso da tempo che mostra le armi dei Visconti-Sforza (biscione e aquila) e le chiavi di San Pietro, titolare della chiesa parrocchiale (assieme a San Paolo), che fu eretta in collegiata nel XII secolo.

Si blasona: “Partito: il primo d’argento al biscione rivoltato d’azzurro ondeggiante in palo e linguato di rosso; il secondo d’oro all’aquila al volo abbassato di nero, armata e linguata di rosso; capo pure di rosso alle croci incrociate in decusse con gli ingegni verso il capo e legate, il tutto d’argento”.

Nota e disegno di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Partito: il primo d’argento al biscione rivoltato d’azzurro ondeggiante in palo e linguato di rosso; il secondo d’oro all’aquila al volo abbassato di nero, armata e linguata di rosso; capo pure di rosso alle croci incrociate in decusse con gli ingegni verso il capo e legate, il tutto d’argento”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found