Comune di Biandronno – (VA)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A845
  • Codice Istat: 12014
  • CAP: 21024
  • Numero abitanti: 3275
  • Nome abitanti: biandronnesi
  • Altitudine: 262
  • Superficie: 8.32
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 14.1
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo riflette il personale antico “Blandiro” con il suffisso “-onno”, comune in Lombardia, derivante dall’alterazione del suffisso “-onis, -one”. Secondo una tradizione priva di fondamento, il nome Biandronno deriverebbe da un “blandum onus” che sarebbe un tributo di pesce dovuto dal paese a Milano.

I comuni confinanti sono: Bregano, Bardello, Cazzago Brebbia, Gavirate, Ternate, Travedona Monate, Varese.

BLASONATURA

“D’azzurro, al castello d’argento torricellato di due pezzi laterali in capo da due stelle dello stesso di sei raggi, murato di nero, aperto e finestrato del campo, fondato su una striscia di campagna al naturale nascente da uno specchio d’acqua ondato di verde e d’argento. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.C.M. 10 luglio 1962

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito, di bianco e d’azzurro, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento; COMUNE DI BIANDRONNO”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    10 Luglio 1962

No items found