Comune di Bessan – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Bessan (in occitano Beçan) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
I suoi abitanti sono chiamati Bessannais e Bessannaises.
E’ molto probabile che il nome derivi da un prediale di origine romana, tale Bettius.
Il villaggio tuttavia è sicuramente di orgigine greca e se ne ha traccia nel 600 a.C. quando vi si installarono nella città fortificata di Monadière per commerciare.
Nel 218 a.C., Annibale attraversa la regione con la sua armata e i suoi elefanti per attaccare i romani.
Nel 408-409 d.C., viene saccheggiato, come tutta la regione, da una banda di Germani, Slavi e altri popoli.
Nel 737, penetra nella provincia alla testa dei Franchi, respinge i saraceni e fa distruggere Béziers, Agde e i dintorni per non far tornare gli arabi a fortificarvisi.
Verso il 1050-1100, viene costruito il primo nucleo del villaggio fortificato di Bessan.
Nel 1209, l’armata crociata, guidata da Simone de Montfort, s’impadronisce della regione per cacciarvi i catari e dieci anni più tardi i castelli di Bessan e di Touroulle diverranno proprietà di suoi figlio Amaury.
Nel 1278, vengono eletti i primi consoli che si occupano degli affari politici.
Nel 1348, la peste uccide la gran parte della popolazione.
Il 30 octobre 1587, Antoine Scipion, nuovo duca di Joyeuse e capo dei cattolici, approfitta del fatto che il governatore della Languedoc è partito per il Tarn con la sua armata, s’impadronisce del comune che saccheggia.
Lo stemma attuale di Bessan si blasona: « De gueules au lion d’or tenant une fleur de lis du même; au chef d’azur chargé de trois fleurs de lis d’or. ».
In italiano : “Di rosso al leone di oro tenente un giglio di Francia dello stesso; al capo di azzurro caricato di tre gigli di Francia di oro”.
Lo stemma è riportato nell’armoriale del D’Hozier con gli smalti leggermente modificati: « De gueules au lion d’or tenant une fleur de lis du même; au chef d’argent chargé de trois fleurs de lis de sable. ».
In italiano : “Di rosso al leone di oro tenente un giglio di Francia dello stesso; al capo di argento caricato di tre gigli di Francia di nero”.
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di rosso al leone di oro tenente un giglio di Francia dello stesso; al capo di azzurro caricato di tre gigli di Francia di oro”
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune