Comune di Berzo San Fermo – (BG)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A815
  • Codice Istat: 16025
  • CAP: 24060
  • Numero abitanti: 1309
  • Nome abitanti: berzesi
  • Altitudine: 350
  • Superficie: 5.79
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 23.4
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del R.D. del 26 luglio 1863 si chiamava semplicemente Berzo.
L’origine del nome è incerta, ma probabilmente si riconduce alla parola prelatina “bersium” (siepe o recinto per rinchiudere gli animali). Tuttavia alcuni studiosi ipotizzano che il toponimo derivi da un nome personale gallo-latino tipo “Bergius”. La specifiazione “San Fermo” è stata assunta per distinguere questa località dalle omonime bresciane e deriva dal nome del santo patrono del paese (assieme a San Rustico).

Il comune di Berzo San Fermo fa parte della Comunità Montana della Valcavallina.

I comuni confinanti sono: Grone, Adrara San Martino, Foresto Sparso, Entratico, Borgo di Terzo, Vigano San Martino.

BLASONATURA

“D’oro al ciliegio di verde, fruttato di quindici, di rosso, il tronco attraversato dalla vacca ferma, pezzata di argento e di nero, il ciliegio nodrito e la vacca sostenuta dalla pianura di verde, il tutto accompgnato nel canto destro del capo dalla stella di sei raggi, di azzurro. Ornamenti esteriori di Comune”.

D.P.R. 8 novembre 1993

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    8 Novembre 1993

No items found