Comune di Bentivoglio – (BO)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: A785
- Codice Istat: 37005
- CAP: 40010
- Numero abitanti: 5282
- Nome abitanti: bentivogliesi
- Altitudine: 19
- Superficie: 51.00
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 20.5
- Comuni confinanti:
Argelato, Castel Maggiore, Granarolo dell'Emilia, Malalbergo, Minerbio, San Giorgio in Piano, San Pietro in Casale.
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Fino al 1885 il Comune si denominava SANTA MARIA IN DUNO, dal titolo dell’antica pieve, secondo alcuni “duno” significherebbe “spina” e ciò spiega la figura dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica del 9 luglio 1976, che blasona: “D’argento al pruno di nero, spinoso e spoglio, nodrito su campagna di verde”.
Secondo i glottologi invece “dunum” è, più propriamente, il gallico “luogo fortificato” (analogamente al caso di Duno, in provincia di Varese) e designava una fortificazione che sorgeva in luogo dell’attuale castello, fatto costruire da Giovanni II Bentivoglio alla fine del XV secolo e (pesantemente) “restaurato” da Alfonso Rubbiani tra il 1889 e il 1899.
La denominazione di BENTIVOGLIO richiama il cognome della nobile famiglia bolognese che fu feudataria del luogo ed è stata riconosciuta con Regio Decreto di Vittorio Emanuele II del 10 dicembre 1885 n. 3602.
I Bentivoglio avevano come arma il noto scudo: “Trinciato indentato d’oro e di rosso”, ripreso dall’attuale Consorzio della Bonifica Bentivoglio.
Nota di Massimo Ghirardi e Alessandro Savorelli
Si ringrazia Alessandro Neri per la gentile collaborazione prestata
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
AA.VV. STEMMI delle Province e dei Comuni dell’ Emilia Romagna, a cura del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna. Editrice Compositori, Bologna 2003.
Il comune di Bentivoglio fa parte dell’Associazione Reno Galliera.
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’argento al pruno di nero, spinoso e spoglio, nodrito su campagna di verde”
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune